Vai al contenuto

Latelier 91

Hic habitat felicitas

  • Home
  • Articoli
    • Arte
      • Biografie
      • Moderna+contemporanea
      • Storia dell’Arte
    • Cinema
    • Filosofia
    • Letteratura
    • Musica
      • Classica
      • Pop-Rock
      • Storia della Musica
    • Storia
    • Teatro
  • Rubriche
    • I quaderni di Mnemosine
    • Il dado è tratto
    • Il punto del Frez
    • L’Artenauta
    • Museion
  • Racconti
  • Contatti

Categoria: Filosofia

Filosofia1 commento

Talete di Mileto

18 Mag 202022 Mag 2020 Davide Frezzato

La complessità della figura di Talete di Mileto non ci permette di classificarlo semplicemente come un filosofo, fondatore della scuola ionica. Il suo impegno si è focalizzato su diversi campi, per questo dobbiamo considerarlo: un politico, un astronomo, un matematico, … Continua a leggere Talete di Mileto

Filosofia1 commento

Le caratteristiche della Filosofia presocratica

15 Mag 202018 Mag 2020 Davide Frezzato

In quello che possiamo definire l’ambito presocratico si sviluppa la scuola ionica, che è dominata dal problema cosmologico; una questione che rimarrà di primaria importanza almeno sino all’avvento della Filosofia dei Sofisti. La visione che viene portata avanti in questo … Continua a leggere Le caratteristiche della Filosofia presocratica

Filosofia1 commento

I periodi e le fonti della Filosofia classica

13 Mag 202014 Mag 2020 Davide Frezzato

Dividere una scienza complessa come la Filosofia in periodi, per comprendere e assimilare meglio il suo sviluppo, non è cosa facile; ovviamente non ci sono cesure nette che separino un periodo e l’altro però un’idea di massima è possibile tracciarla. … Continua a leggere I periodi e le fonti della Filosofia classica

Filosofia1 commento

Le scuole filosofiche

11 Mag 202012 Mag 2020 Davide Frezzato

Sin dalle sue origini, nella Grecia antica, la ricerca filosofica non è mai stata un esercizio di speculazione pensiero da porta avanti in solitaria ma è stata un’attività da svolgere in gruppo; solo con il confronto delle idee si può … Continua a leggere Le scuole filosofiche

Filosofia1 commento

Ai primordi della Filosofia

8 Mag 202011 Mag 2020 Davide Frezzato

Anche se si corre il rischio di muoversi su un terreno impervio costellato principalmente da grandi supposizioni, è curioso percorre il sentiero della Storia a ritroso per tentare di ritrovarsi all’inizio, dove tutto è iniziato. Anche se un po’ difficile … Continua a leggere Ai primordi della Filosofia

FilosofiaLascia un commento

Cos’è la Filosofia?

5 Mag 20206 Mag 2020 Davide Frezzato

Definire non è mai un’attività semplice, si corre il rischio di semplificare troppo e di banalizzare. Eppure a volte è un’attività necessaria per poter capire di che cosa si stia parlando. Vediamo di fare un attimo di chiarezza sul significato … Continua a leggere Cos’è la Filosofia?

Filosofia1 commento

Le origini della Filosofia

30 Apr 20201 Mag 2020 Davide Frezzato

La Filosofia è una delle Scienze più grandi che accompagnano l’esistenza di noi umani, forse tanto quando l’Arte e la Musica. Ufficialmente le origini della Filosofia si attestano verso il I secolo a.C. però (e qui mi permetto di esprimere … Continua a leggere Le origini della Filosofia

  • Facebook
Create a website or blog at WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie